By Giustino SabrinaAggiornato a dicembre 17, 2022
"Voglio importare alcuni brani di Spotify in Reaper per aggiungere bassi. È possibile? Come posso trasferire playlist e tracce da Spotify a Reaper?"
Reaper è un'applicazione di produzione audio digitale completa per computer, che offre un set completo di strumenti per la registrazione, l'editing, l'elaborazione, il missaggio e il mastering audio multitraccia e MIDI. È facile aggiungere musica locale a REAPER per fare musica a casa. Alcuni utenti di Spotify potrebbero chiedere: è possibile? aggiungi Spotify Music a Reaper per la modifica? Il trasferimento da Spotify Music a Reaper non è mai stato così facile. A causa delle restrizioni DRM, non puoi utilizzare Spotify Music su REAPER direttamente. Deluso? Non preoccuparti, questo non significa che non ci sia modo di risolvere questo problema. In questo articolo, spiegheremo il motivo e ti mostreremo un modo semplice per aggiungere Spotify Music al progetto REAPER.
Ti potrebbe piacere:
INDICE
Spotify Music è uno dei servizi di musica in streaming più popolari al mondo. Offre un piano gratuito e premium. Con un abbonamento Spotify Premium, puoi bloccare gli annunci, riprodurre in streaming Spotify Music a 320 kbps di alta qualità, scaricare brani e goderti la modalità offline. Sebbene gli abbonati Spotify Premium possano scaricare Spotify Music per l'ascolto offline, vengono salvati in uno specifico formato Ogg Vorbis con protezione DRM. Pertanto, puoi riprodurre Spotify Music solo su dispositivi autorizzati tramite l'app Spotify.
Come importare Spotify Music su Reaper? Per estrarre la musica dall'app Spotify e aggiungere Spotify Music a Reaper o altri software, lettori e dispositivi, devi interrompere Spotify DRM e convertire Spotify Music in un formato compatibile con Reaper, come MP3. In tal caso, puoi chiedere aiuto a uno strumento di terze parti. Qui consigliamo UkeySoft Spotify Music Converter.
UkeySoft Spotify Music Converter è un potente e professionale Spotify Music Downloader & Converter per Mac e Windows. Non solo ti consente di rimuovere annunci e DRM dalla musica di Spotify, ma supporta anche il download di Spotify Music senza Premium. Sia gli utenti Spotify Free che Premium possono utilizzare questa utility. Ha la capacità di converti Spotify Music e playlist in MP3, M4A, WAV, FLAC, AAC, formato audio AIFF con zero perdita di qualità! Questo fantastico strumento mira ad aiutarti a ottenere una migliore esperienza di ascolto di Spotify Music su REAPER personalizzando la frequenza di campionamento, il bit rate, il codice, ecc.
Sorprendentemente, funziona a una velocità 10 volte più veloce e supporta la conversione batch, il che ti fa risparmiare un sacco di tempo. Convertendo Spotify Music in audio MP3, puoi importare facilmente Spotify Music su REAPER o qualsiasi altro software di editing musicale, come iMovie, Adobe Audition, Videoleap, Audacia, Camtasia Studio, Studio One, ecc. Inoltre, puoi anche trasferire Spotify Music su lettori MP3, iPod, iPhone, iPad, Android, PSP, Xbox e altri dispositivi senza difficoltà.
Caratteristiche di UkeySoft Spotify Music Converter:
Di seguito, ti mostreremo la guida completa per convertire Spotify Music in file MP3 in modo da poter aggiungere brani Spotify a REAPER per la modifica. UkeySoft Spotify Music Converter ha bisogno dell'aiuto dell'app Spotify. Si prega di installare l'app Spotify sul desktop in anticipo.
Passo 1. Esegui UkeySoft Spotify Music Converter
Fai clic sul pulsante Download in alto, scarica UkeySoft Spotify Music Converter sul tuo Mac o Windows. Avvia il programma UkeySoft dopo l'installazione. Accedi al tuo account Spotify Music facendo clic sul pulsante "Accedi".
Passaggio 2. Seleziona il formato MP3 per REAPER
Fai clic sull'icona "Opzioni", quindi puoi regolare il formato di output, SampleRate, BitRate per tutti i brani Spotify selezionati. MP3, M4A, WAV, FLAC, AAC, AIFF sono opzioni di formati di output. Il formato MP3 è supportato da REAPER, dalla maggior parte dei software e dei dispositivi. Qui ti viene suggerito di scegliere l'opzione MP3.
Passaggio 3. Aggiungi Spotify Music all'elenco di conversione
Fare clic sull'icona "+" per aggiungere brani/playlist/album all'elenco di conversione. Quando fai clic su una playlist/album, tutti i brani in esso contenuti verranno aggiunti per impostazione predefinita. Basta rimuoverli che non ti servono manualmente.
Passo 4. Inizia a convertire i brani Spotify per REAPER
Al termine della personalizzazione, premere il pulsante "Converti" per iniziare a rimuovere il blocco DRM e convertire i brani Spotify in audio MP3 con qualità musicale senza perdita di dati.
Facendo clic su "Cronologia", puoi trovare tutti i brani Spotify convertiti convertiti.
Passo 5. Importa i brani Spotify convertiti su REAPER
Ora è il momento di aggiungere i brani Spotify al progetto REAPER. Avvia il software REAPER sul tuo computer e fai clic su "Traccia" > "Inserisci nuova traccia". Quindi seleziona "Inserisci" nella barra dei menu in alto e tocca "File multimediale". Infine, vai alla cartella in cui sono archiviati i brani Spotify convertiti e seleziona i brani Spotify. Inoltre, puoi trascinare e rilasciare direttamente i file Spotify MP3 convertiti nella schermata REAPER!
In breve, per aggiungere Spotify Music a REAPER o altri software e dispositivi, devi prima convertire Spotify Music protetto da DRM in un semplice MP3 o altri formati compatibili. UkeySoft Spotify Music Converter è esattamente ciò di cui hai bisogno. Questo è un ottimo strumento di download e conversione di Spotify, che vale la pena provare. Con il suo aiuto, potrai utilizzare Spotify liberamente e goderti i brani di Spotify su qualsiasi lettore e dispositivo senza limiti!
chiederà: è necessario log in prima di poter commentare.
Nessun account ancora. Clicca qui per registro.
Converti brani musicali Apple, iTunes M4P e audiolibri in MP3, M4A, AAC, WAV, FLAC, ecc.
Converti audiolibri Audible AA/AAX in file MP3, M4A, FLAC e WAV.
Goditi la vita digitale sicura e libera.
Utilità
Multimedia
Copyright © 2024 UkeySoft Software Inc. Tutti i diritti riservati.
Nessun commento ancora. Di 'qualcosa...